Seguici su
Cerca

Descrizione

Poco distante dal centro si trova la Chiesa parrocchiale di santa Maria Assunta, edificata negli anni 1720-1730 dove anticamente fu costruito un piccolo oratorio dedicato a San Pietro Martire, ampliato poi nel 1413.
Sulla facciata si nota un affresco raffigurante l'Assunta con San Pietro Martire e Santa Marta (1767) realizzato dal Cantalupi di Miasino. All'interno si possono ammirare: La deposizione dalla Croce, affresco di Lorenzo Avondo (1851), Il martirio di San Pietro Martire, situato nel presbiterio e L'adorazione dei Magi del torinese Gonin (1863).
Interessanti anche i dipinti sulla volta eseguiti nel 1824 da Defendente Peracino e la bussola della porta principale, opera di Rasetti di Breia.

IndirizzoIndirizzo: Via Roma n.58/2

Contatti


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri